Dettagli prodotto

Materiale di largo utilizzo. Ne viene ridotto l’uso in parecchi paesi per motivi ecologici sostituendolo con PP o altri polimeri. Viene utilizzato per le resistenze chimiche.

APPLICAZIONI:

  • meccaniche: viene utilizzato anche per pezzi meccanici in ambienti corrosivi. Rispetto ai poliolefinici ha una più elevata resistenza alla trazione
  • alimentare: non è utilizzato a contatto con alimenti
  • elettriche: buone caratteristiche dielettriche, la stabilità alle intemperie lo fanno utilizzare in questo settore
  • chimiche: l’utilizzo maggiore del PVC è nell’industria chimica; per l’elevata resistenza agli acidi e alcali e per la rigidità è usato per componenti nell’industria chimica galvanica e petrolchimica per la costruzione di valvole, flange, ingranaggi, etc.

FORMATI:

LASTRE:
  • Dimensioni 1000×2000 spessore da 1 a 50 mm.
  • Dimensioni 1500×3000 spessore da 1 a 50 mm.
BARRE TONDE:
  • Dal diametro 15 mm. fino a diametro 500 mm. lunghezze 1000/2000/3000 mm.

ESEGUIAMO TAGLI A MISURA.

PVC può sostituire: Astralon®, Hostalit®, Kömadur®, Polor®, Ripolor®, Solvic®, Sunloid®, Supradur®, Trovidur®, Vestolit®, Vinnol®, Vinoflex®.

Tutti i marchi registrati (®) riportati appartengono ai legittimi proprietari e sono stati utilizzati a puro scopo esplicativo, nel rispetto delle norme vigenti in materia di copyright.

  • Nome PVC
  • Caratteristiche - Il PVC rigido appartiene alla categoria dei termoplastici ed ha una struttura amorfa, presenta un’elevata solidità ed un alto modulo di elasticità.
    - Più duro rispetto alle poliolefine.
    - Ha un’elevata resistenza chimica alla maggior parte degli acidi diluiti o concentrati.
    - Ottime caratteristiche elettriche, soprattutto nel campo delle basse tensioni e delle frequenze.
    - Buona resistenza al fuoco (è autoestinguente).
    - Facilità di lavorazione alle macchine utensili sia per saldatura a caldo o con lama calda.
    - Colore grigio, rosso, nero e naturale
  • Applicazioni - Meccaniche
    - Alimentari
    - Elettriche
    - Chimiche
    * vedi descrizione