
Dettagli prodotto
Materiale fluorurato di largo utilizzo per le ottime resistenze chimiche ma con scarse proprietà meccaniche. La deformazione, anche sotto pesi molto limitati, lo rende utile per guarnizioni.
APPLICAZIONI:
- Meccaniche: il basso coefficiente di attrito lo rende utilizzabile per cuscinetti a patto che sopportino un basso carico
- Alimentare: fisiologicamente inerte è approvato per usi a contatto con alimenti da alcuni enti mentre in alcune nazioni si è messo in dubbio il possibile utilizzo a contatto di alimenti
- Elettriche: ottime caratteristiche dielettriche, autoestinguenza e stabilità alle intemperie lo fanno utilizzare sempre più in questo settore
- Chimiche: tipico dei polimeri fluoruri è l’elevatissima resistenza chimica agli acidi e alcali. è impiegato per componenti nell’industria petrolchimica e chimica
FORMATI:
LASTRE:
- Dimensioni 1200×1200 spessore da 2 a 100 mm.
- Dimensioni 1500×1500 spessore da 2 a 100 mm.
BARRE TONDE:
- Dal diametro 6 mm. fino a diametro 200 mm. lunghezze 1000/2000/3000 mm.
ESEGUIAMO TAGLI A MISURA.
PTFE può sostituire: Algoflon®, Ertaflour®, Fluon®, Gaflon®, Halon®, Hostaflon TF®, Lubriflon®, Murlflor®, Soreflon®, Tecaflon®, Teflon®.
Tutti i marchi registrati (®) riportati appartengono ai legittimi proprietari e sono stati utilizzati a puro scopo esplicativo, nel rispetto delle norme vigenti in materia di copyright.
- Nome PTFE
-
Caratteristiche
- Chimiche: tipico materiale fluorurato con elevate resistenze chimiche
- Meccaniche: le resistenze meccaniche, come trazione e compressione sono scarse, in particolare la deformazione sotto peso è molto bassa
- Ottima resistenza sia alle basse che alle alte temperature, fino a 230° C. nonché ai raggi U.V.
- Bassa infiammabilità
- Coefficiente d'attrito basso -
Applicazioni
- Meccaniche
- Alimentari
- Elettriche
- Chimiche
* vedi descrizione