Dettagli prodotto

Il PET è un polimero semicristallino di recente sviluppo nel settore tecnico, è adatto all’ottenimento di particolari meccanici che hanno come priorità la stabilità dimensionale ed il basso coefficiente d’attrito.

APPLICAZIONI:

  • Meccaniche: dato il basso coefficiente d’attrito è un materiale particolarmente usato per scorrimenti, cuscinetti, slitte, guide, ecc. La stabilità dimensionale lo rende insostituibile per pezzi di precisione con strette tolleranze da mantenere anche in ambienti umidi o con calore
  • Alimentari: è fisiologicamente inerte e largamente usato nell’industria delle macchine alimentari
  • Elettriche: le ottime caratteristiche elettriche mantenute nel tempo lo fanno largamente usare per isolatori o applicazioni elettriche
  • Chimiche: buona resistenza agli acidi e alle soluzioni clorinate

FORMATI:

LASTRE:
  • Dimensioni 1000×2000 spessore da 2 a 16 mm.
  • Dimensioni 620×1000 spessore da 8 a 100 mm.
  • Dimensioni 620×2000 spessore da 80 a 100 mm.
  • Dimensioni 620×3000 spessore da 8 a 60 mm.
BARRE TONDE:
  • Dal diametro 10 mm. fino a diametro 200 mm. lunghezze 1000/2000/3000 mm.

ESEGUIAMO TAGLI A MISURA

PET può sostituire: Arnite®, Ertalyte®, Ertalyte TX®, Lamigamid®, Novaton®, Murylat®, Omnialite®, Rynite®, Tecadur®, Zellamid®

Tutti i marchi registrati (®) riportati appartengono ai legittimi proprietari e sono stati utilizzati a puro scopo esplicativo, nel rispetto delle norme vigenti in materia di copyright.

  • Nome PET
  • Caratteristiche - Basso coefficiente d'attrito
    - Stabilità dimensionale sia alla temperatura che all'umidità
    - Resistenza a compressione anche a basse temperature
    - Ottima lavorabilità alle macchine utensili.
    - Alta resistenza a fatica
    - Colore naturale e nero
  • Applicazioni - Meccaniche
    - Alimentari
    - Elettriche
    - Chimiche
    * vedi descrizione