
Dettagli prodotto
Nylon 6 prodotto per colata con l’aggiunta di grafite e di uno speciale lubrificante, grazie al quale assume caratteristiche superiori al PA6 G naturale. Pur mantenendo le principali caratteristiche del PA 6G è più urtoresistente e più autolubrificante, si lavora meglio e resiste meglio ai raggi U.V.
APPLICAZIONI:
- Meccaniche: per le buone caratteristiche meccaniche e la possibilità di ottenere semilavorati e pezzi semifiniti di grosse dimensioni è un materiale largamente usato per l’ottenimento di ingranaggi a grosso diametro, pulegge, ruote e guide antiusura. Per la ottima resistenza all’abrasione, nelle macchine di cantiere e movimentazione terra è usato per ruote dentate, guide, cuscinetti, supporti ecc. Nell’industria cantieristica navale dato la migliore resistenza agli agenti atmosferici è utilizzato per ottenere rulli di scorrimento, alaggio, guide, boccole. Negli impianti funiviari per pulegge, ruote, scorrimenti, ecc.
- Alimentari: non è utilizzabile a contatto con alimenti
- Elettriche: con il variare dell’umidità assorbita variano le caratteristiche elettriche; viene comunque utilizzato quando siano richieste resistenze meccaniche
- Chimiche: buona resistenza agli alcali, ai composti inorganici ed ai solventi
FORMATI:
LASTRE:
- Dimensioni 1000×1000 spessore da 8 a 160 mm.
- Dimensioni 1000×2000 spessore da 8 a 160 mm.
BARRE TONDE:
- Dal diametro 20 mm. fino a diametro 700 mm. lunghezze 1000/2000/3000 mm.
MANICOTTI:
- A richiesta.
ESEGUIAMO TAGLI A MISURA.
NYLON 6 G MOS può sostituire: Akulon®, Durethan®, Caprolactam®, Ertalon6 PLAS®, Grilon®, Lamigamid 314®, Maranyl®, Murlubric®, Nylacast Moly®, Nylatron GSM®, Optamid®, Pevalon®, Sustamid®, Tecamid®, Tecast®, Technyl®, Tecamid®, Ultralon®, Ultramid®, Vekton®, Zellamid®, Zytel®.
Tutti i marchi registrati (®) riportati appartengono ai legittimi proprietari e sono stati utilizzati a puro scopo esplicativo, senza alcun fine di violazione dei diritti di Copyright vigenti.
- Nome PA 6G+MOS
-
Caratteristiche
- Resistenza all'usura, migliore rispetto al PA 6
- Resistenza alla trazione e alla compressione come il PA 6G mentre la resistenza all'urto è superiore, la resistenza alla fatica è elevata
- Autolubrificante, con conseguente coefficiente d'attrito basso
- Resistenza all'invecchiamento, resiste bene agli agenti atmosferici ed alle basse temperature
- Colore nero
-
Applicazioni
- Meccaniche
- Alimentari
- Elettriche
- Chimiche
* vedi descrizione