Dettagli prodotto

NYLON 66

Poliammide ottenuto da polimerizzazione di Esametilendiamina e acido Adipico è uno dei primi tecnopolimeri ottenuti. Per questo il nylon 66 è particolarmente in uso nei mercati Americano ed Inglese. Rispetto al PA6 é più duro, più tenace e più fragile. Si preferisca alla poliammide 6 quando si richiede una maggiore rigidità a scapito della resilienza e una buona lavorabilità alle macchine automatiche.

APPLICAZIONI:

  • Meccaniche: per la più alta rigidità rispetto alla PA6 è usato nell’industria meccanica quando viene privilegiata questa caratteristica a scapito della resistenza all’urto per l’ottenimento di ingranaggi, cammes, pulegge, guide antiusura, ruote e pezzi meccanici in genere. È indispensabile per lavorazioni con macchine automatiche
  • Alimentari: può essere usato in alcuni casi a contatto con alimenti
  • Elettriche: il variare delle caratteristiche elettriche con il variare dell’umidità assorbita ne limita fortemente l’uso nel settore elettrico
  • Chimiche: resiste agli alcali, ai composti inorganici ed ai solventi

FORMATI:

LASTRE:
  • Dimensioni 1000×1000 spessore da 8 a 60 mm.
  • Dimensioni 1000×2000 spessore da 2 a 6 mm.
  • Dimensioni 600×2000 spessore da 8 a 60 mm.
BARRE TONDE:
  • Dal diametro 6 mm. fino a diametro 150 mm. lunghezze 1000/2000/3000 mm.
MANICOTTI:
  • A richiesta.

ESEGUIAMO TAGLI A MISURA.

NYLON 66G può sostituire: Akulon®, Durethan®, Centromid®, Caprolactam®, Ertalon 66®, Grilon®, Lamigamid®, Maranyl®, Murilon®, Nylatron®, Optamid®, Pevalon®, Sustamid®, Tecamid®, Tecast®, Technyl®, Tecamid®, Ultralon®, Ultramid®, Zellamid®, Zytel®.

Tutti i marchi registrati (®) riportati appartengono ai legittimi proprietari e sono stati utilizzati a puro scopo esplicativo, senza alcun fine di violazione dei diritti di Copyright vigenti.

  • Nome PA 66G
  • Caratteristiche - Resistenza all'usura, anche per usi gravosi
    - Autolubrificante, il coefficiente d'attrito è basso e in linea di massima gli scorrimenti non richiedono lubrificazione
    - Tenacità, elevata resistenza alla trazione e alla compressione, la durezza è superiore a quella della polammide 6
    - Lavorabilità con macchine automatiche è facilitata dalla rottura del truciolo durante la lavorazione e dalla maggiore rigidità del materiale
    - Resistenza all'invecchiamento e agli agenti atmosferici
    - Colore naturale
  • Applicazioni - Meccaniche
    - Alimentari
    - Elettriche
    - Chimiche
    * vedi descrizione